Super carro innovativo con possibilità di svolgere tre azioni sullo stesso telaio su cui è possibile montare diverse applicazioni:

Cassone cereali, spandiletame e botte spandi liquame.

Il telaio è dotato di tre assali BPW oleodinamici a doppio effetto. Una garanzia a livello internazionale.

Dotato di sterzatura idraulica comandata sul timone ha una eccellente manovrabilità, precisione e sicurezza stradale. Infine permette di poter fare retromarcia a pieno carico senza dover bloccare gli assi.

Le sospensioni idrauliche consentono, tramite centralina di comando in cabina, di alzare ed abbassare gli assali in maniera simultanea o indipendente. In caso di foratura basta premere un semplice tasto ed alzare l’assale dove si trova la ruota bucata in modo da poter rientrare in tutta sicurezza.

Il timone ammortizzato è regolabile in altezza grazie a due pistoni idraulici laterali. Il piede a pantografo posizionato internamente al timone, offre il massimo sostegno tramite pistone idraulico.

La possibilità di alzare ed abbassare tutti gli assali permette all’operatore di poter intercambiare le tre applicazioni agevolmente con il minimo sforzo.

Il cassone da 52 mc è dotato di sistema a tappeto collegato all’antone anteriore che avvolgendosi su un rullo posteriore comandato da motori idraulici traina il tappeto scaricando il pieno carico in soli cinquanta secondi. Per riportare l’antone ed il tappeto nella posizione di partenza un terzo motore idraulico tira l’antone con una catena. Per consentire la visibilità del contenuto del cassone l’antone anteriore è in policarbonato trasparente.

Un’altra caratteristica del TRICAR sono le sponde telescopiche idrauliche indipendenti di 40 cm che vengono azionate dalla centralina di comando in cabina in modo da permettere un ulteriore volume di carico.

Sganciando il portellone posteriore, in maniera molto semplice, è possibile montare lo spandiletame per distribuire la frazione solida garantendo, mediante due piatti da un metro, una copertura omogenea sulla campagna con qualsiasi tipo di fertilizzante.

Il carrobotte di 28 mc è dotato di pompa volumetrica idraulica in grado di caricare 28 mc in soli 3 minuti.

Il suo telaio ha un sollevatore meccanico e idraulico posteriore che consente l’applicazione di dischi o ancore per l’interramento del refluo.